Lezioni
Le lezioni per conoscere i Pic |
In questa sezione riportiamo le lezioni introduttive sui microcontrollori Microchip ad 8 bit della serie 16Fxxx, per gli allievi del quarto anno del corso di Elettronica e telecomunicazioni. Le lezioni proposte sono anche correlate con semplici esempi in ambiente MPLAB IDE e simulazioni sia con MPSIM che con Proteus VSM. Le lezioni sono in formato PDF e liberamente scaricabili, per gli esercizi (formato .zip/.rar) bisogna registrarsi e avere un login. Gli esempi sono sviluppati in Pic-asssembler [A] (alcuni) e in linguaggio C [C] altri.
|
Lezioni |
Contenuto: Pic Assembler |
Esercizi |
Lezione 1 |
Microprocessori e microcontrollori, caratteristiche fondamentali |
Lezione 2 |
Microcontrollori Microchip a 8 bit – Il PIC16F877, caratteristiche generali |
&nmsp; |
Lezione 3 |
La programmazione dei Pic – Pic assembler |
Lez 3: Blinking Led [A] |
Lezione 4 |
Pic assembler – MPLAB IDE – MPSIM – Proteus VSM |
|
Lezione 5 |
La programmazione dei Pic in assembler – Esempi |
Lez 5: 2 Led Blinking [A] |
Lezione 6 |
La programmazione dei Pic in assembler – Esempi di gestione pin in Output e Input |
Lez 6: 8 Led Flasher con più coreografie gestite da tre Pulsanti [A] |
Lezione 7 |
Timers – Esempio di gestione in assembler |
Lez 7: 2 Led Blinking, routine di ritardo con uso di TMR0 [A] |
Lezione 8 |
Interrupts – Esempio gestione Interrupts e timer0 |
Lez 8: 4 Led Blinking, interrupt su RB0 attivo, TMR0 per gestione delay di 500 ms [A] |
Lezione 9 |
Pic Expansion Slot – Una semplice introduzione alla comunicazione seriale |
Lez 9:
- PESlot_8Leds
- PESlot_16Leds
- PESlot_24Leds
Controllare 8/16/24 leds con soli 4 pin del PIC16F877A [A]
|
|
Contenuto: Linguaggio C – Pic-C compilier |
|
Lezione 10 |
Richiami fondamentali sul linguaggio C. Il CSS Pic-C compiler
Preprocessore – Costanti – Variabili – Array – Operatori – Funzioni – Strutture di controllo |
|
Lezione 11 |
Il CCS PCWH Pic-C compiler – Il nostro primo esercizio: Blinking Led
Iniziamo a lavorare in ambiente PCWH con un semplice esercizio |
Lez 11:
- Blinking Led
- 2 Blinking Led
Iniziamo a lavorare in ambiente PCWH con semplici esercizi [C]
|
Lezione 12 |
Accendiamo 8 led in sequenza – Leggere il livello logico di un PIN
Esempi: ledFlasher v1 e v2 |
Lez 12:
- ledFlasher v1
- ledFlasher v2
Accendiamo 8 led in sequenza – Leggere il livello logico di un PIN [C]
|
Lezione 13 |
DemoBoard AnxaPic: il display LCD text 4×20, Led, Buzzer.
Pic16F877: il convertitore A/D integrato.
Inpariamo ad usarli con semplici esempi
|
Lez 13:
- LCD_Led_Buzzer [C]
- 2_ADC_Chann [C]
Semplici esempi per l’uso di strumenti fondamentali.
|
Lezione 14 |
Richiami fondamentali sulla programmazione in C: le funzioni, uno strumento indispensabile per la costruzione di un programma strutturato.
Il concetto di funzione – Formato generale di una funzione – Valori restiuiti da una funzione – Regole di visibilità delle funzioni – Parametri delle funzioni
|
Lez 14:
- LCD_Led_Buzzer [C]
- 2_ADC_Chann [C]
Riproponiamo semplici esempi in forma strutturata
|
Lezione 15 |
Timers – Interrupts: elementi fondamentali
per l’uso e la gestione dei microcontrollori.
Un esempio “illuminante” sull’utilizzo di questi
componenti con il CCS Pic-C compiler.
|
Lez 15:
Un semplice esempio per l’uso del TIMER0 e TIMER1, l’interrupt di overflow e l’interrupt su RB0
- 16led_OnOff_shiftLeft(GFv2).zip [C]
Un altro semplice esercizio che mostra l’utilizzo di TIMER0
|
Lezione 16 |
Richiami fondamentali sulla programmazione in C: Puntatori – Strutture – Unioni
Alcuni degli elementi più potenti del C.
|
Lez 16:
Interfacciamo un tastierino a matrice 4×4 alla nostra demo-Board. Un semplice
esempio sull’uso dei puntatori.
|
|
Le notizie
21 Mag 2020
Sezione: Pic Laboratorio
- Comunicazione RS232
Video Lezioni, esempi, esercizi: comunicazione tra simulazione Proteus VSM su PC e modulo HW esterno su breadBoard
15 Ott 2019
Sezione: ESP32 microPython
ESP32 WROOM-32 devKit v1 - On line lezioni, esempi e video
° ESP32 Web Server
° ESP32 Wi-Fi Station
12 Set 2019
Sezione: ESP32 microPython
ESP32 WROOM-32 devKit v1 - On line lezioni, esempi e video
° Interrups - Gestione ed esempi
° Timers – Gestione ed esempi
25 Lug 2019
Sezione: ESP32 microPython
ESP32 WROOM-32 devKit v1 - On line lezioni, esempi e video
° PWM (Pulse Width Modulation) - Segnali modulati a larghezza di impulsi
° ESP32 Touch Pins – Capacitive Touch Sensor Pins
18 Lug 2019
Sezione: ESP32 microPython
ESP32 WROOM-32 devKit v1 - On line lezioni, esempi e video
° GPIO – Control digital I/O on ESP32
° Oled I2C Display – Ingressi
11 Lug 2019
Sezione: ESP32 microPython
On line le prime lezioni
° Ambiente di sviluppo
° Python/microPython: concetti base di programmazione
4 Lug 2019
Sezione: ESP32 microPython
In questa sezione, riservata agli allievi del nostro istituto che frequentano il corso base
di programmazione
python/microPython
sono riportati i documenti, gli esempi e le esercitazioni del corso.
Si accede mediante Login validato dal responsabile del corso .
L'accesso può essere validato anche per esterni che ne fanno richiesta
18 Mag 2018
Sezione: robotZone
Tutorial: Conoscere labwindowsCVISono disponibili online le lezioni: Step 4- Step 5- Step 6-
Con questi 'Step' termina il corso,
Buon divertimento
17 Mag 2018
Sezione: robotZone
Tutorial: Conoscere labwindowsCVIStep 3
4 Mag 2018
Sezione: robotZone
Tutorial: Conoscere labwindowsCVIStep 2-
27 Apr 2018
Sezione: robotZone
Tutorial: Conoscere labwindowsCVIStep 1-
La nostra prima GUI
23 Mar 2018
Sezione: robotZone
DIsponibili esempi ed esercizi su:
— Conoscere la GPIO del RaspBerry
— Python base
— Esempi ed esercizi di elettronica con Raspy
— Python openCV
— Labwindows/CVI: una GUI per la comunicazione seriale
21 Mar 2018
Sezione: robotZone
Aperta la sezione RobotZone
In questa sezione, riservata agli allievi del nostro istituto che frequentano il corso di robotica RoboCup sono riportati i documenti, gli esempi e le esercitazioni del corso.
Si accede mediante Login validato dal responsabile del corso. L'accesso, in alcuni casi, può essere validato anche per esterni che ne fanno richiesta.
12 Nov 2013
Sezione: Lavorare con i Pic
SPI
- Serial Peripheral
Interface
Standard di comunicazione seriale sincrona
full-duplex tra un didpositivo master e uno o più dispositivi slave. NA
10 Set 2011
Sezione: Lavorare con i Pic
RS232: lo standard di comunicazione seriale tra dispositivi digitali. Semplici considerazioni ed esempi con i Pic serie 16F e 18F. NA
16 Set 2010
Sezione: AnxaPic
AnxaPic v4. Aggiornamenti e novità per la nostra demoBoard. NA
11 Lug 2010
Sezione: Lavorare con i Pic
Controlliamo la velocita' di rotazione di una classica ventolina per PC in funzione della temperatura ambientale. NA
25 Ott 2009
Sezione: Lavorare con i Pic
Lez5. AnxaPic18-SFR08: un semplice esempio su come utilizzare gli SFR08, sensori a ultrasuoni, con la demoBoard AnxaPic18. NA
18 Set 2009
Sezione: AnxaPic
AnxaPic18 - Una semplice demoboard per pic da 8 a 20 pin con alcune interessanti peculiarità per semplici sviluppi HW e SW. NA
18 Set 2009
Sezione: Generale
Bentornati. Di nuovo attivi. NA
18 Lug 2009
Sezione: Generale
Anche quest'Anno sul mare d'Abruzzo (come prima, più di prima). Di nuovo attivi da settembre ppvv. Felici vacanze a tutti. NA
1 Feb 2009
Sezione: Lavorare con i Pic
Il Bus 1-Wire - Un semplice Bus di comunicazione molto diffuso in campo hobbystico e non. Il DS1820 sensore digitale di temperatura.
NA
28 Nov 2008
Sezione: Lavorare con i Pic
Lezione 3 on Line - PWM Generare segnali PWM con il PIC16F877 Tecniche e consigli NA
2 Ott 2008
Sezione: Lavorare con i Pic
Lezione 2 on line - Colleghiamo un tastierino a matrice 4x4 alla nostra demoBoard "AnxaPic". NA
18 Set 2008
Sezione: Conoscere i Pic
Lezione 16 on line - Richiami fondamentali sulla programmazione in C: Puntatori, Strutture, Unioni; alcuni degli strumenti più potenti del C. NA
15 Set 2008
Sezione: Generale
Bentornati! Di nuovo attivi. NA
24 Giu 2008
Sezione: Generale
Anche per noi il mare - Buone vacanze a tutti - Nuovamente attivi dal 15 Settembre 2008. NA
19 Giu 2008
Sezione: Conoscere i Pic
Lezione 15 on line!
Timers - Interrupts: elementi fondamentali per l'uso e la gestione di un microcontrollore. NA
25 Mag 2008
Sezione: Generale
La registrazione on line per poter scaricare gli esercizi, gli esempi e i progetti è nuovamente attiva. Corretti alcuni piccoli errori che potevano presentarsi al momento dell'invio del login e della password. NA
21 Mag 2008
Sezione: Lavorare con i Pic
Il bus I2C: le principali caratteristiche e il protocollo di comunicazione. Due device I2C: il PCF8583 e il DS1307, esempi di gestione con il PIC18F452.
NA
20 Mag 2008
Sezione: Lavorare con i Pic
La sezione "Lavorare con i Pic" è aperta! Lezioni, esempi, esercizi e progetti per/dagli allievi del quarto e quinto anno del corso di elettronica e telecomunicazioi del nostro istituto. NA
3 Mag 2008
Sezione: Conoscere i Pic
Lezione 14 on line - Richiami fondamentali sulla programmazione in linguaggio C: le funzioni - Riproposti semplici esempi in forma strutturata. NA
16 Apr 2008
Sezione: Conoscere i Pic
Lezione 13 completa on line - Il display LCD alfanumerico della demo-Board AnxaPic. Pic16F877: il convertitore A/D integrato - Impariamo ad usarli con semplici esempi.
NA
11 Apr 2008
Sezione: Conoscere i Pic
Lezione 13 on line - Il display LCD alfanumerico 4x20 della demo-Board AnxaPic. NA
7 Apr 2008
Sezione: Conoscere i Pic
Lezione 12 on line - Due semplici esercizi: accendiamo 8 leds in sequenza, il verso di accensione viene impostato leggendo il livello logico in ingresso di un PIN del microcontrollore. NA
1 Apr 2008
Sezione: Conoscere i Pic
Lezione 11 on line - Il CCS PCWH Pic-C Compiler - "Hello world!", il nostro primo esercizio in C: blinking led. NA
10 Mar 2008
Sezione: Conoscere i Pic
On line lezione 10.
Richiami fondamentali sul linguaggio C con riferimenti per il CCS Pic-C compiler.
NA
8 Feb 2008
Sezione: Conoscere i Pic
Lezione 9 - Introduzione alla comunicazione seriale, controllare 8, 16, 24 leds con 4 pin del PIC16F877A; nuovo esercizio: PESlot_16Leds. NA
6 Feb 2008
Sezione: Conoscere i Pic
La registrazione on line per poter scaricare gli esercizi è nuovamente attiva; corretti alcuni piccoli errori che si potevano presentare al momento dell'invio del login e della password.
NA
1 Feb 2008
Sezione: Conoscere i Pic
Aggiornamento! Lezione 9: controllare 8/24 leds con soli 4 pin del PIC16F877A - Matteo Ginesi 4°A. NA
1 Feb 2008
Sezione: Conoscere i Pic
Le lezioni introduttive sui Pic della serie 16FXXX per gli allievi del 4° anno, ad oggi sono presentate le prime 9 lezioni con esempi in assembler e relative simulazioni. NA
27 Gen 2008
Sezione: AnxaPic
La Demo-Board "AnxaPic" per l'elaborazione e la verifica degli esempi proposti. NA
25 Gen 2008
Sezione: Generale
ANXAPIC onLine
Sono attive le sezioni:
-Anxapic
-Conoscere i Pic
-Collabora con noi.
NA-ES-LC
|
|